Dichiarazioni del Ministro della Giustizia Yılmaz Tunç sulla Riforma Giudiziaria
Il Ministro della Giustizia, Yılmaz Tunç, ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo alla riforma della giustizia. Dettagli sui contributi delle nuove norme al funzionamento della giustizia e sui passi che faciliteranno l’accesso dei cittadini alla giustizia.

Dichiarazioni importanti del Ministro della Giustizia Yılmaz Tunç a Eskişehir
Durante una conferenza stampa presso la Prefettura di Eskişehir, il Ministro della Giustizia Yılmaz Tunç ha affermato: “Condivideremo con voi, nei prossimi giorni, importanti regolamenti volti ad aumentare l’efficacia del sistema di giustizia penale come primo pacchetto del nostro documento strategico di riforma della giustizia”.
In visita a Eskişehir per partecipare a una serie di eventi, il Ministro Tunç ha fornito informazioni in particolare sul nono pacchetto di giustizia, sottolineando che le regolamentazioni per aumentare l’efficacia del sistema di giustizia penale saranno attuate molto presto. Inoltre, ha risposto alle domande dei giornalisti, chiarendo la reazione dell’opinione pubblica riguardo alla questione delle “regolamentazioni per eliminare la percezione di impunità”.
Sensibilità sui diritti dei bambini
Il Ministro Tunç ha evidenziato l’importanza delle regolazioni relative alla protezione delle famiglie e dei diritti dei bambini, affermando: “Le misure necessarie per proteggere i nostri bambini sono di fondamentale importanza per proteggerli da ogni forma di abuso e negligenza. Anche i lavori del nostro Ministero della Famiglia e dei Servizi Sociali su questo tema sono molto preziosi. Nei procedimenti giudiziari, stiamo portando avanti un processo di giudizio efficace tenendo in considerazione il superiore interesse dei bambini coinvolti in crimini”.
Aumento dei reati di diffamazione sui social media
Rispondendo alla domanda dei giornalisti riguardo alla recente approvazione di regolamenti relativi a notarizzazione e alcune procedure giudiziarie durante la sessione plenaria del Parlamento, il Ministro Tunç ha dichiarato: “Negli ultimi mesi, abbiamo lavorato con attenzione sia sul nono pacchetto di giustizia che sui regolamenti relativi alla notarizzazione. Apprezzo gli sforzi del nostro Parlamento su questo tema. In particolare, l’aumento dei reati di diffamazione che si verificano frequentemente nei social media e in altri mezzi è diventato un problema significativo con il suo passaggio in tribunale. Pertanto, escludere i reati di diffamazione dal campo di mediazione e sottoporli a un sistema di pagamento anticipato rappresenterà un grande passo avanti”.
Regolamenti sulla legge di protezione dei bambini
Il Ministro Tunç ha affermato che sono state apportate importanti modifiche nel nono pacchetto di giustizia riguardante la legge di protezione dei bambini, dichiarando: “Abbiamo realizzato regolamenti riguardanti il personale che avrà il compito di applicare le misure relative ai bambini. Questo include anche il personale specializzato del Ministero della Giustizia, del Ministero della Famiglia e dei Servizi Sociali e del Ministero dell’Istruzione Nazionale. In questo modo, abbiamo compiuto importanti passi per prevenire che i bambini vengano trattati come merce”.
Opinioni dal pubblico
Il Ministro Tunç ha riconosciuto la legittimità delle domande pubbliche riguardo ai regolamenti sul nono pacchetto di giustizia e sulla notarizzazione, affermando: “Abbiamo un ampio lavoro su questo argomento. Il nostro documento strategico di riforma della giustizia è stato completato. Abbiamo ricevuto oltre 50.000 opinioni e, alla luce di questi feedback, miriamo a creare un sistema di giustizia basato sullo stato di diritto”.
Regolamenti da attuare nel prossimo periodo
Il Ministro Tunç ha anche sottolineato la necessità di rivalutare il Codice penale turco e la Legge sugli illeciti amministrativi in termini di deterrenza. “Formuleremo i nostri lavori di questo tema sulla base delle opinioni ricevute da coloro che applicano la legge e dalla magistratura superiore. Come primo pacchetto del nostro documento strategico di riforma della giustizia, prevediamo di condividere con voi, nei prossimi giorni, regolamenti molto importanti volti ad aumentare l’efficacia del sistema di giustizia penale”.