Messaggio del presidente Umut Yılmaz per il 86° anniversario della morte di Atatürk
Il presidente Umut Yılmaz ha pubblicato un messaggio carico di emozione in occasione del 86° anniversario della morte di Atatürk. In questa giornata significativa, ha commemorato il Gazi Mustafa Kemal Atatürk, sottolineando il nostro impegno verso i suoi principi e riforme.

Il sindaco di Şehitkamil Umut Yılmaz ha onorato il Grande Leader Gazi Mustafa Kemal Atatürk con un messaggio significativo in occasione del 86° anniversario della sua scomparsa, sottolineando che egli è un simbolo e una speranza nella lotta contro l’imperialismo, non solo per la Turchia, ma anche per i popoli oppressi.
Il presidente Yılmaz ha messo in evidenza il ruolo di Atatürk nella lotta per l’indipendenza e la libertà della nazione turca, affermando: “Onoro con rispetto, gratitudine e nostalgia il nostro Grande Leader Mustafa Kemal Atatürk, architetto della nostra Repubblica e della nostra indipendenza, leader della nostra Guerra di Liberazione, nel 86° anniversario della sua scomparsa”.
Yılmaz ha anche usato queste parole nel suo messaggio: “Oggi ricordiamo un grande leader, un saggio, un genio politico e militare, un rivoluzionario e un grande amante della patria e della nazione. Mustafa Kemal Atatürk, con il pensiero della ‘Sovranità Nazionale’, ha dedicato la sua giovinezza ai campi di battaglia, servendo il suo paese e il suo popolo. Il più grande lascito del Grande Leader, che ha racchiuso in 57 anni di vita numerose lotte e vittorie, è senza dubbio la nostra Repubblica libera e indipendente”.
Yılmaz ha dichiarato che lo stato democratico, laico e sociale fondato da Atatürk è un faro di speranza per tutti i popoli oppressi, affermando: “Stiamo combattendo per incoronare la Repubblica che ha fondato e che ha definito ‘la casa dei senza voce’, con la democrazia. Con questi sentimenti e pensieri, nel 86° anniversario della sua scomparsa, ricordo con rispetto il nostro venerato Atatürk, i suoi compagni d’armi e tutti i nostri eroi che sono caduti per la nostra patria. Inoltre, esprimo la mia gratitudine a tutti i nostri veterani”.