La Moschea Ahmet Yesevi, distrutta ad Hatay, è stata ricostruita.

La moschea Ahmet Yesevi, distrutta ad Hatay, è stata ricostruita per preservare il nostro patrimonio storico e culturale. Con la sua nuova architettura e le sue caratteristiche moderne, la moschea attende i visitatori.

La Moschea Ahmet Yesevi, distrutta ad Hatay, è stata ricostruita.
Publish: 21.10.2024
0
A+
A-

La Moschea Ahmet Yesevi Ricostruita a Hatay

Ad Hatay, la moschea Ahmet Yesevi, distrutta durante i terremoti del 6 febbraio, è stata ricostruita grazie al generoso supporto della comunità. La moschea, la cui costruzione è in gran parte completata, attira l’attenzione con la sua architettura impressionante che ricorda la Moschea al-Aqsa.

I terremoti con epicentro Kahramanmaraş hanno causato una vasta distruzione a Hatay, riducendo in macerie migliaia di edifici. La moschea Ahmet Yesevi, situata nel quartiere Çankaya nel distretto di Kırıkhan, ha subito anch’essa questo disastro ed è crollata. Con il contributo dello Stato e dei benefattori, è stata avviata la ricostruzione della moschea in questa zona, dove stanno venendo sanate le ferite di quello che è stato definito il disastro del secolo. La comunità ha giocato un ruolo attivo nella costruzione della moschea con il loro supporto materiale e morale; molte persone hanno lavorato come operai. La moschea, con la sua somiglianza alla Moschea al-Aqsa, è facilmente riconoscibile anche da lontano grazie alla sua cupola dorata.

Inaugurazione Ufficiale Imminente
Si prevede che nei prossimi giorni si terrà l’inaugurazione ufficiale della moschea, che è stata in gran parte completata.

Dichiarazioni dell’Imam della Moschea Abdulsamet Kodalak

L’imam della moschea Abdulsamet Kodalak, esprimendo che hanno agito insieme alla comunità per la costruzione della nuova moschea distrutta dal terremoto, ha dichiarato: “Dopo i terremoti, abbiamo pensato che fosse necessario costruire moschee per rialzare i nostri valori spirituali. Con questo obiettivo, abbiamo deciso di costruire una nuova moschea. Quando abbiamo progettato, ci siamo resi conto che la Moschea al-Aqsa ci era venuta in mente e volevamo riflettere questa somiglianza. Dio ci ha dato l’opportunità di realizzare questo sogno. Eravamo consapevoli che non avremmo potuto realizzare questo processo senza il supporto materiale e morale della nostra comunità. La nostra nuova moschea, con la porta della Kaaba e la cupola simile a quella della Moschea al-Aqsa, influisce positivamente sulla nostra comunità.”

Commenti del Volontario Halil İbrahim Varsın

Il volontario Halil İbrahim Varsın, che ha contribuito alla costruzione della moschea, ha dichiarato: “Durante i terremoti del 6 febbraio, la moschea Ahmet Yesevi ha subito ingenti danni. Dopo il terremoto, abbiamo progettato insieme alla nostra comunità, e per sostenere i nostri fratelli palestinesi, abbiamo completato il progetto della moschea con grande attenzione, cercando di farla somigliare alla Moschea al-Aqsa. I cittadini del quartiere hanno lavorato completamente come volontari. Persone di ogni età, dai più anziani ai più giovani, sono venuti nel fine settimana o nei giorni feriali per supportare la costruzione della moschea. Finché c’è fede, ci sono anche le possibilità. La costruzione interna della moschea è stata completata ed è aperta al culto. Ora resta solo la sistemazione del giardino.”

Commenti dell’Artigiano di Ceramiche Hüseyin Cingöz da Kütahya

L’artigiano di ceramiche Hüseyin Cingöz, venuto da Kütahya per la costruzione della moschea simile alla Moschea al-Aqsa, ha dichiarato: “Siamo venuti da Kütahya per la costruzione della moschea simile alla Moschea al-Aqsa di Kırıkhan. Ci occupiamo della lavorazione delle ceramiche della moschea. Il processo di costruzione sta procedendo in modo molto efficace e l’aspetto della moschea sta migliorando notevolmente.”

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.