Riunione di pianificazione dell’anno scolastico 2024-2025
La riunione di pianificazione per l’anno scolastico 2024-2025 sarà tenuta per discutere le innovazioni nell’istruzione e sviluppare strategie per il futuro. Sarà un incontro produttivo con la partecipazione di insegnanti, dirigenti e educatori.
La riunione di pianificazione e valutazione dell’anno scolastico 2024-2025 si è svolta sotto la presidenza del Governatore Dr. Kemal Kızılkaya. In questo importante incontro, le attività educative nella provincia di Siirt sono state esaminate in modo completo e si è discusso su vari temi.
Il Governatore Kemal Kızılkaya, nel suo intervento durante la riunione, ha comunicato a tutte le autorità le sue aspettative e istruzioni riguardo all’aumento del successo nell’istruzione, alla risoluzione dei problemi esistenti e alla necessità di pianificazioni rapide, efficienti ed efficaci. Ha anche sottolineato l’importanza critica dei preparativi affinché l’anno scolastico 2024-2025 si svolga in un ambiente di pace e sicurezza. Il Governatore Kızılkaya ha enfatizzato che non verrà richiesta alcuna tassa ai genitori sotto forma di donazione durante il processo di registrazione scolastica, affermando: “L’istruzione è la garanzia del nostro futuro. Assicurare ai nostri bambini le migliori opportunità educative è un obiettivo comune per tutti noi.”
Il Governatore Kızılkaya ha espresso la necessità di una cooperazione tra tutte le istituzioni per aumentare la qualità dell’istruzione e portare i successi degli studenti al massimo livello, dichiarando che la sicurezza dei bambini è una priorità imprescindibile. Ha dato istruzioni ai dirigenti scolastici affinché mostrino la necessaria sensibilità in merito all’uguaglianza di opportunità nell’istruzione, al lavoro disciplinato e alla sicurezza scolastica.
Il Governatore Kızılkaya ha sottolineato che i dirigenti scolastici hanno un compito e una responsabilità molto importanti, affermando: “L’istruzione è la nostra prima priorità. Non dobbiamo concentrarci solo sul successo accademico, ma dobbiamo creare un ambiente che consenta agli studenti di scoprire le proprie capacità individuali. A tal fine, dobbiamo lavorare di più insieme per un futuro migliore.”
Alla riunione hanno partecipato anche i direttori dell’istruzione nazionale provinciale e distrettuale, i capi dei dipartimenti e i dirigenti scolastici, e si è discusso sulle misure da adottare nel campo dell’istruzione.