L’importanza della manutenzione dell’auto durante le calde giornate estive
La manutenzione del veicolo durante l’estate migliora le prestazioni del motore e garantisce una guida sicura. Controllare pneumatici, olio e sistema di raffreddamento in condizioni di caldo è di vitale importanza. Non trascurate la manutenzione del vostro veicolo, effettuate i vostri viaggi estivi in sicurezza!

Avviso di Manutenzione dell’Auto durante le Calde Giornate Estive
In questi giorni in cui le temperature dell’aria superano le normali stagionali, gli esperti avvertono i conducenti di non trascurare la manutenzione dei veicoli. La manutenzione dell’auto trascurata potrebbe comportare spese superiori a 100.000 lire, e si sottolinea che le parti non sostituite comportano grandi rischi.
Con le temperature oppressive che continuano, l’esperto di servizi automobilistici İsa Mermer ha fornito importanti consigli ai conducenti che utilizzano i loro veicoli in climi caldi per un viaggio sicuro e confortevole. Mermer ha sottolineato che la trascuratezza nella manutenzione dell’auto può causare danni significativi ai veicoli, evidenziando l’importanza critica della manutenzione del motore e dei fluidi, così come della manutenzione degli pneumatici.
Manutenzione del Motore e dei Fluidi
İsa Mermer ha dichiarato che la manutenzione dei fluidi e la manutenzione periodica sono estremamente importanti per l’utilizzo efficiente dei veicoli. “L’antigelo è un materiale che deve essere utilizzato sia in estate che in inverno nei veicoli. Non bolle a 90 gradi come l’acqua; si protegge fino a 120 gradi e previene la formazione di corrosione nel radiatore e nel sistema di raffreddamento dell’auto. Inoltre, poiché siamo usciti dall’inverno, le pastiglie e i dischi dei freni possono deformarsi a causa dell’esposizione all’acqua. Anche queste parti devono essere controllate. Il liquido idraulico dell’auto deve essere cambiato a determinati intervalli. L’intero sistema frenante, dopo aver perso le proprietà dell’olio, porta alla ruggine e alla corrosione. Questo provoca gravi problemi nel sistema frenante. Pertanto, è necessario cambiare periodicamente in modo specifico il liquido dei freni e l’antigelo. I cittadini, in genere, non effettuano questi cambiamenti aspettando la diminuzione del livello o della temperatura. Tuttavia, l’antigelo e il liquido dei freni perdono le loro proprietà dopo un certo periodo e devono essere sostituiti.” ha detto.
I Rischi delle Parti non Sostituite
Mermer ha sottolineato l’importanza di controllare le parti del sistema di alimentazione delle auto a benzina, affermando: “Nei veicoli a benzina, di solito è presente anche un sistema LPG. Soprattutto nei modelli a iniezione, la pompa della benzina gioca un ruolo importante. La pompa della benzina si surriscalda se il combustibile non è a un certo livello, e in estate questa situazione può portare a guasti della pompa. A volte, questa situazione può addirittura provocare incendi o esplosioni del veicolo. Pertanto, durante l’estate, è importante evitare che la spia del carburante si accenda. Mantenere un quarto o mezzo serbatoio di benzina è importante per le auto a benzina. Nei veicoli a carburatore, è necessario passare occasionalmente alla benzina. Altrimenti, i diaframmi e i tubi della benzina sul carburatore possono seccarsi e rompersi, aumentando il rischio di incendio.” ha spiegato.
Il Peso Economico della Negligenza nella Manutenzione
İsa Mermer, esperto di servizi automobilistici, ha affermato che le manutenzioni trascurate possono comportare grandi spese. “Se non segui la manutenzione dell’auto, utilizzare un olio per 10.000 chilometri e viaggiare per 20.000 chilometri provoca corrosione e formazione di fango all’interno del motore. Questa situazione danneggia tutte le parti all’interno del motore, causa problemi di consumo d’olio, guasti al turbo e danni ad altri componenti del motore. Il costo per riparare un motore danneggiato è di circa 130.000 lire. Pertanto, eseguire la manutenzione ogni 10.000 chilometri è vantaggioso sia per la salute dell’auto che per il portafoglio del proprietario. Più attenzione dedichi all’auto, migliore sarà il servizio che ti offrirà e meno probabilità avrai di rimanere a piedi. Tutti i cambi di filtri e olio possono essere effettuati con un costo compreso tra 3.000 e 5.000 lire. Inoltre, il costo di manutenzioni pesanti come la cinghia di distribuzione del motore è di circa 13.000 lire. È estremamente importante che queste manutenzioni vengano eseguite regolarmente e seguite con i registri di manutenzione. Quando i tempi di manutenzione vengono superati, aumenta il rischio di danni significativi.” ha concluso.