Attenzione agli incendi dei residui: avvertimenti dagli esperti

Gli incendi dei residui agricoli possono causare gravi danni nei campi agricoli. Gli esperti condividono le misure da adottare e i punti da considerare per affrontare questo pericolo. Informatevi su come proteggervi dagli incendi!

Attenzione agli incendi dei residui: avvertimenti dagli esperti
Publish: 28.07.2024
0
A+
A-

Attenzione agli Incendi da Paglia!

Gli esperti avvertono i cittadini riguardo agli incendi di paglia, campi, giardini e foreste, sottolineando che durante l’estate si verifica un aumento di questo tipo di incendi. In particolare, si evidenzia la necessità di interrompere l’elettricità nelle case vuote, limitare l’accesso alle aree boschive e prestare attenzione a non bruciare la paglia.

Gli esperti affermano che bruciare la paglia comporta molti pericoli, tra cui incendi boschivi, danni alle linee di trasmissione elettrica e telefonica, incidenti stradali a causa della formazione di nebbia, propagazione del fuoco ai campi vicini non ancora raccolti e incendi di stalle e insediamenti nei villaggi vicini.

Gli esperti hanno elencato i danni causati dalla combustione della paglia come segue:

  • Estinzione degli Organismi del Suolo: Gli incendi di paglia portano alla combustione degli organismi utili e della materia organica presenti nel suolo, influenzando negativamente l’ecosistema.
  • Riduzione della Fertilità del Suolo: Nei terreni dove si brucia la paglia, la diminuzione delle sostanze nutritive utili per le piante comporta nel tempo una riduzione della fertilità del suolo. Questo porta alla desertificazione dei terreni agricoli fertili.
  • Aumento dell’Erosione: La combustione della paglia aumenta l’erosione causata da acqua e vento, portando alla perdita degli strati superiori del suolo. Così, le aree coltivabili si stanno riducendo.
  • Alterazione dell’Equilibrio Naturale: A seguito della combustione della paglia, l’equilibrio naturale viene disturbato, preparando il terreno alla proliferazione di insetti nocivi e malattie.

Gli esperti sostengono che invece di bruciare la paglia, sarebbe utile mescolarla nel terreno, poiché questo metodo aumenterebbe il contenuto di materia organica nel suolo e le sostanze nutritive benefiche per le piante. Inoltre, si segnala che l’aumento della quantità di azoto nel suolo ridurrebbe la quantità di fertilizzante da utilizzare l’anno successivo.

Un altro punto importante è che questa pratica aumenterebbe la resistenza del suolo all’erosione e migliorerebbe la capacità del suolo di trattenere l’acqua. Così, le piante sarebbero meno colpite dalla siccità, crescendo in modo sano.

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.