Laboratorio di Ambra di Bayburt
L’Atelier di Ambra di Bayburt è un laboratorio che lavora pietre di ambra naturali ed uniche. Scopri i nostri prodotti preparati con cura dai nostri maestri artigiani e vivi un’esperienza unica.

L’ambra scoperta nel villaggio di Aydıncık a Bayburt viene lavorata in un laboratorio istituito presso il Centro di Educazione Popolare per formare manodopera qualificata. I partecipanti al corso producono e vengono impiegati nel laboratorio dell’ambra. L’ambra, che per anni è stata utilizzata come combustibile dalla popolazione del villaggio, ora ha un valore competitivo con l’oro.
Laboratorio e Produzione di Ambra
La pietra d’ambra tipica di Bayburt, scoperta nel 2018 nel villaggio di Aydıncık, viene lavorata nel laboratorio insieme ai partecipanti sotto la guida dell’insegnante del Dipartimento di Tecnologia dei Gioielli, Gökhan Polat. L’ambra viene trasformata in accessori come rosari, anelli, braccialetti, collane, orecchini, ecc.
Nel laboratorio istituito nell’ambito del progetto ‘Occupazione sul Posto di Lavoro per la Produzione Locale’ presentato dalla Direzione dell’Istruzione Provinciale all’Amministrazione del Sviluppo Regionale del Mar Nero Orientale, vengono insegnate le abilità di lavorazione dell’ambra per sostenere lo sviluppo del settore. Si mira a valorizzare l’uso dell’ambra non solo come souvenir, ma anche nei campi spirituali e medici.
Esperienze dei Partecipanti al Corso
Uno dei partecipanti al corso che si è interessato all’ambra come hobby, Bayram İpek, ha trasformato la sua passione per la lavorazione dell’ambra in un’attività professionale imparando le tecniche presso il Centro di Educazione Popolare. İpek produce ambra di Bayburt nell’obiettivo di farla conoscere a livello internazionale.
Contributo del Laboratorio all’Economia
Il Direttore del Centro di Educazione Popolare, Selçuk Çakmak, ha sottolineato che i prodotti di ambra prodotti nel laboratorio apporteranno un contributo significativo all’economia nazionale. Ha enfatizzato l’importanza del lavoro svolto nel laboratorio per promuovere l’ambra di Bayburt e aumentarne la visibilità a livello globale.
- All’apertura del laboratorio è stato assegnato un budget di 350 milioni di lire tramite il progetto DOKAP.
- L’obiettivo è incoraggiare i partecipanti che acquisiscono competenze nella lavorazione dell’ambra a creare imprese.
- Si mira a far conoscere l’ambra di Bayburt a livello nazionale e internazionale.