Erzincan Valisi Hamza Aydoğdu, 15 Temmuz mesajında şunları söyledi: “15 Temmuz darbe girişiminin yıl dönümünde milletçe birlik ve beraberlik içinde olduğumuzu bir kez daha hatırlamalıyız. Bu hain kalkışmanın milletimizin iradesine ve demokrasisine karşı yapıldığını asla unutmamalıyız. Aziz şehitleri

Il Governatore di Erzincan, Hamza Aydoğdu, ha condiviso un importante messaggio in occasione dell’anniversario del vile tentativo di colpo di Stato del 15 luglio. Aydoğdu ha sottolineato il patriottismo e l’unità, evidenziando che il nostro popolo ha difeso la propria volontà.

Erzincan Valisi Hamza Aydoğdu, 15 Temmuz mesajında şunları söyledi: “15 Temmuz darbe girişiminin yıl dönümünde milletçe birlik ve beraberlik içinde olduğumuzu bir kez daha hatırlamalıyız. Bu hain kalkışmanın milletimizin iradesine ve demokrasisine karşı yapıldığını asla unutmamalıyız. Aziz şehitleri
Publish: 15.07.2024
0
A+
A-

Il governatore di Erzincan Hamza Aydoğdu ha dichiarato nel suo messaggio per il ‘Giorno della Democrazia e dell’Unità Nazionale del 15 luglio’ che ‘La notte del 15 luglio è il nome di una resistenza che ha portato luce nel buio’.

Il governatore Aydoğdu ha incluso le seguenti dichiarazioni nel suo messaggio:

‘L’eroismo è l’epopea di cuori plasmati dall’amore per la patria. Ogni sventolio della bandiera è il simbolo della fiducia del nostro popolo nella libertà. La bandiera è l’onore di una nazione, mentre sventola nei cieli è il simbolo della nostra libertà. La nazione nasce dall’unità; quando i nostri cuori battono con lo stesso amore, noi siamo la Turchia. La notte del 15 luglio è il nome di una resistenza che ha portato luce nel buio. Quella notte, l’amore per la patria nei cuori del nostro popolo si è fuso con il coraggio che si è opposto ai carri armati e ai cannoni. Questa nobile nazione plasmata dalla saggezza e dalla conoscenza ha resistito contro i traditori dimostrando una ferma posizione che verrà ricordata nei secoli con lettere d’oro.’

I nostri figli plasmati dalla saggezza e dalla conoscenza del nostro popolo hanno sempre resistito con fermezza e hanno superato ogni difficoltà con coraggio lungo il corso della storia. Noi, eredi di questa civiltà secolare, siamo determinati a costruire la futura Turchia. La nostra più grande aspirazione è quella di educare generazioni dotate di conoscenza, saggezza, moralità.

L’istruzione non è solo il trasferimento di conoscenze; è una filosofia di vita arricchita dall’amore per la patria, dalla giustizia, dall’etica e dall’onestà. Quando i nostri figli assimileranno questi valori, il futuro della nostra nazione si illuminerà ancor di più.

La nostra posizione accanto ai oppressi è la nostra resistenza contro i tiranni. Quando ci mettiamo in cammino per instaurare la pace e l’armonia, raggiungeremo i nostri obiettivi superando gli ostacoli con determinazione e perseveranza. Portiamo con orgoglio l’onore di difendere la nostra patria con il petto pieno di fede.

Combattere contro i traditori e gli ignavi tra noi significa camminare verso il futuro con passi più saldi imparando le lezioni della nostra storia. Notti oscure come il 15 luglio sono la prova più grande che non possono imprigionare la volontà del nostro popolo. La saggezza, la conoscenza e l’amore per la patria di questa nazione sono abbastanza forti da sventare ogni trappola.

La nostra capacità di guardare fiduciosi verso il futuro dipende dall’educare i nostri figli e giovani con questa consapevolezza. Insegneremo loro costantemente che l’amore per la patria, l’etica, il valore e l’onestà sono i più alti valori. Così ognuno di loro diventerà un eroe e costruirà il luminoso futuro della Turchia.

Noi siamo i leali soldati di questa nobile causa. Il nostro attaccamento alla nostra nazione, patria e bandiera durerà per sempre. Lavoreremo con tutte le nostre forze per una Turchia che lascerà questo orgoglio e consapevolezza alle prossime generazioni.

Ricordiamo i coraggiosi martiri del 15 luglio con rispetto e gli eroici veterani con gratitudine e auguri di salute. La saggezza e il coraggio dimostrati da loro sono un’epopea che il nostro popolo non dimenticherà per secoli.’

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.