La somministrazione non regolata degli integratori alimentari comporta rischi per la salute.

L’uso improprio degli integratori alimentari può comportare rischi per la salute. L’uso non consapevole degli integratori può essere dannoso, fate attenzione.

La somministrazione non regolata degli integratori alimentari comporta rischi per la salute.
Publish: 13.07.2024
0
A+
A-

La Prof.ssa Özlem Esen, cardiologa, sottolinea che c’è un crescente interesse per gli integratori alimentari, ma sottolinea che ciò comporta anche alcuni pericoli. Esen afferma che senza il consiglio del medico non è possibile regolare le dosi degli integratori utilizzati e che l’uso non controllato di multivitaminici potrebbe causare un aumento di alcuni tipi di cancro come il cancro alla prostata e ai polmoni, soprattutto negli uomini.

Gli Integratori Alimentari e i Rischi per la Salute

La Prof.ssa Esen mette in guardia sul fatto che con l’aumento della popolarità degli integratori alimentari dopo la pandemia di Covid-19, aumentano anche i rischi per la salute. Esen affronta temi critici come i pericoli dell’uso non controllato, la necessità di integrare una dieta adeguata, l’uso di vitamine per anziani e bambini. Esen sottolinea la necessità di verificare la sicurezza dei prodotti acquistati online e evidenzia i pericoli dell’uso non controllato degli integratori per gli atleti.

Non è Necessario Integrare l’Alimentazione per Coloro che si Nutrono in Modo Salutare

La Prof.ssa Esen afferma che di solito non è necessario integrare l’alimentazione per coloro che si nutrono in modo sano, ma che potrebbero essere necessari integratori in caso di carenza di minerali nelle verdure e frutta coltivate in terreni impoveriti. Esen sottolinea l’importanza di assumere integratori sotto controllo medico quando ci sono segni di carenze alimentari e afferma che le sostanze presenti nei prodotti considerati naturali potrebbero accumularsi nell’organismo e causare malattie autoimmuni.

Assunzione di Vitamine per Anziani e Bambini

La Prof.ssa Esen afferma che non c’è una necessità scientifica per l’assunzione di vitamine da parte degli anziani e che i prodotti anti-invecchiamento e quelli che supportano il sistema immunitario non sono necessari per tutti. Esen sottolinea che è necessario consultare il medico prima di utilizzare prodotti come gli integratori di omega-3 e che per i bambini è importante che tali integratori siano prescritti da un medico.

Attenzione agli Acquisti Online!

La Prof.ssa Esen avverte che con l’aumento delle vendite online vengono venduti anche prodotti vitaminici e integratori alimentari contraffatti. Esen sottolinea l’importanza di fare acquisti da siti internet affidabili e marchi noti. Esen sottolinea anche la necessità di prestare attenzione agli integratori per gli atleti, sottolineando che è più salutare acquistare tali prodotti da centri certificati.

L’Importanza e l’Assunzione della Vitamina D

La Prof.ssa Esen fornisce informazioni sull’assunzione di vitamina D, affermando che viene prodotta nel corpo dal colesterolo e che per attivarsi è necessario l’esposizione al sole. Esen afferma che dopo aver assunto la vitamina D è importante esporsi al sole e sottolinea che l’uso prolungato di multivitaminici potrebbe aumentare il rischio di cancro nel lungo termine.

Rischio di Cancro nei Multivitaminici

Infine, la Prof.ssa Esen parla delle ricerche che hanno esaminato gli effetti a lungo termine dell’assunzione di multivitaminici, sottolineando che in particolare negli uomini potrebbe aumentare il rischio di cancro alla prostata e ai polmoni. Esen sottolinea l’importanza di valutare i rischi prima di assumere multivitaminici.

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.