Informazioni sull’aritmia
Le aritmie, quali sono i sintomi, come vengono diagnosticate e trattate? Scopri tutto ciò che ti interessa sulle aritmie in questo contenuto. Esplora il nostro contenuto informativo per la tua salute.

Informazioni sull’Aritmia da un Esperto dell’Ospedale Çakmak Erdem
La Dott.ssa Ela Kavlak, cardiologa presso l’Ospedale Çakmak Erdem, sottolinea che i disturbi del ritmo cardiaco, noti come aritmie, stanno aumentando di frequenza negli ultimi tempi. La Dott.ssa Kavlak afferma che i sintomi più comuni delle aritmie sono palpitazioni, dispnea, dolore al petto, vertigini e sensazione di svenimento, sottolineando che una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono prevenire gravi complicazioni.
Cosa Sono le Aritmie?
L’aritmia si verifica quando i battiti cardiaci sono irregolari, troppo veloci o troppo lenti. Mentre normalmente il cuore batte con un ritmo regolare, nell’aritmia batte in modo irregolare. Questa condizione può compromettere la qualità di vita di una persona e causare gravi problemi di salute.
Sintomi e Fattori di Rischio delle Aritmie
Secondo la Dott.ssa Ela Kavlak, è importante conoscere i sintomi dell’aritmia. Tra i sintomi più comuni ci sono palpitazioni, dispnea, dolore al petto, vertigini e sensazione di svenimento. Inoltre, i fattori di rischio che aumentano le probabilità di aritmia includono ipertensione, diabete, malattie cardiache, storia familiare di aritmie, fumo, consumo eccessivo di alcol, stress e ansia.
Trattamento e Prevenzione
Le aritmie possono essere trattate in modi diversi. La Dott.ssa Ela Kavlak menziona che le opzioni terapeutiche includono terapia farmacologica, ablazione con catetere, cardioversione e dispositivi impiantabili (pacemaker o ICD). La Dott.ssa Kavlak sottolinea che adottare uno stile di vita sano può ridurre il rischio di aritmia, affermando che abbracciare un’alimentazione sana, fare esercizio fisico regolare, smettere di fumare e bere alcol, evitare lo stress e l’ansia possono aiutare a prevenire l’aritmia.
La Dott.ssa Ela Kavlak sottolinea l’importanza di preservare la salute del cuore e prevenire le aritmie, affermando che sottoporsi a controlli medici regolari, consultare uno specialista quando compaiono sintomi e adottare abitudini di vita sane sono cruciali. È importante ricordare che una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono prevenire gravi complicazioni legate all’aritmia.