Attenzione alle infezioni dell’orecchio causate da mare e piscine!
Quando trascorrete del tempo in mare e in piscina, fate attenzione alle infezioni dell’orecchio! Non trascurate di prendere le misure necessarie per proteggervi da queste malattie.

Il Dr. Hüsamettin Olgun, specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia della Testa e del Collo, afferma che con l’arrivo dei mesi estivi, l’aumento dei batteri nelle piscine e nei mari porta ad un aumento delle malattie dell’orecchio e del naso. Sottolinea che in particolare i pazienti che hanno avuto precedentemente un foro nel timpano devono essere più sensibili alle infezioni derivanti dall’acqua contaminata da batteri. Afferma che l’acqua contaminata dai batteri può perforare il timpano e danneggiare l’orecchio medio, l’orecchio interno, il nervo dell’orecchio e persino il cervello.
Il Dr. Hüsamettin Olgun afferma che i batteri presenti nelle piscine e nei mari e l’ambiente umido possono causare infezioni all’orecchio. Tuttavia, sottolinea che è possibile prevenire tali infezioni con semplici misure preventive.
Il Dr. Hüsamettin Olgun, sottolinea che una delle lamentele più comuni rivolte ai medici otorinolaringoiatri durante i mesi estivi sono le infezioni dell’orecchio esterno causate da piscine e mari, afferma che le infezioni all’orecchio possono causare forti dolori, secrezioni e perdita dell’udito. Afferma che l’acqua contaminata di piscine e mari si diffonde rapidamente nell’orecchio esterno causando forti dolori, occlusione e perdita dell’udito.
Eccessiva esposizione al sole e altri rischi
Il Dr. Hüsamettin Olgun, sottolinea che durante l’estate, oltre alle infezioni dell’orecchio, aumentano anche i problemi come traumi da pressione nell’orecchio medio, rinite allergica, sinusiti, infezioni dovute al consumo di cibi non igienici. Raccomanda di evitare di entrare in fonti d’acqua non pulite, di stare lontani dalle piscine disinfettate con cloro, di non consumare cibi non igienici, di non esporsi eccessivamente al sole e di seguire una dieta equilibrata.
Il Dr. Hüsamettin Olgun consiglia di fare sport durante i mesi estivi, bere abbondante liquidi, prestare attenzione a un sonno regolare e evitare di inserire oggetti casuali nell’orecchio. Sottolinea che in caso di sintomi di infezione dell’orecchio esterno o medio è necessario consultare urgentemente uno specialista in Otorinolaringoiatria.