Workshop Organizzato in Collaborazione tra la Camera di Commercio Industria di Denizli e l’Università di Pamukkale
Il workshop organizzato in collaborazione tra la Camera di Commercio e l’Università di Pamukkale a Denizli mira a riunire i settori industriale ed educativo della città per discutere argomenti importanti.

Lavoro di collaborazione tra la Camera dell’Industria di Denizli e l’Università di Pamukkale, il ‘Workshop sulla Produttività dell’Industria di Denizli’ ha riunito tecnici, proprietari di imprese, accademici e studenti del dipartimento di ingegneria industriale. Durante il workshop, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di tutte le categorie professionali, si è discusso sull’efficacia delle pratiche che costituiscono la base per i lavori di produttività nelle imprese e sulle aspettative delle imprese riguardo ai lavori di produttività.
Obiettivi e Risultati del Workshop
Il Workshop sulla Produttività, realizzato dalla collaborazione tra la Camera dell’Industria di Denizli e l’Università di Pamukkale, si è svolto con ampia partecipazione presso il Colossae Termal Otel. Il workshop è iniziato con i discorsi di apertura e la sezione del panel. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione della DSO, Selim Kasapoğlu, ha dichiarato di aver avviato un processo per creare una mappa stradale per affrontare le sfide che i produttori incontrano.
Ayhan Doğrar, membro del Consiglio della DSO e Presidente della Commissione per la Produttività della DSO, ha ringraziato coloro che hanno contribuito alla preparazione del workshop. Nel panel moderato dal Prof. Dr. Aşkıner Güngör del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Pamukkale, l’autore del libro ‘Le Guerre della Produttività’ Hakan Cengiz e il Presidente del Consiglio della DSO, İsmail Okan Konyalıoğlu, hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze con i partecipanti.
- Obiettivo di completare il Modello di Fabbrica.
- I risultati del workshop contribuiranno alla creazione di un rapporto sulla produttività per Denizli.
- Un bel esempio di collaborazione tra Università e Industria.
Partecipanti e Sessioni del Workshop
Il workshop ha visto la partecipazione di circa 200 partecipanti, tra proprietari di imprese, direttori di fabbrica e tecnici. Durante il workshop, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di tutte le categorie professionali, sono state effettuate valutazioni dello stato attuale del settore in 3 diverse sessioni e sono stati affrontati argomenti sulla produttività. Alla fine del workshop, l’obiettivo è quello di definire la mappa stradale della produttività delle imprese.
- 1. Sessione: Punti di Forza e Debolezze
- 2. Sessione: Opportunità e Minacce
- 3. Sessione: Uno Sguardo Approfondito sulla Produttività, Aspettative Settoriali