Progetto eTwinning: Attenzione – Aspetti positivi e negativi della tecnologia
Scopri i lati positivi e negativi della tecnologia correlati al progetto eTwinning. Fai attenzione ad analizzare approfonditamente gli effetti della tecnologia.
Inizio e Obiettivi del Progetto
Gli studenti del 11° anno della scuola superiore di Bayburt, guidati dall’insegnante di inglese Yeşim Tepeli, hanno avviato quest’anno un nuovo progetto eTwinning. Denominato “Beware”, l’obiettivo di questo progetto è attirare l’attenzione sugli aspetti positivi e negativi della tecnologia. Il progetto coinvolge un totale di 12 insegnanti e 6 studenti dalla Turchia, dalla Spagna e dalla Romania.
Attività e Partecipanti
Nel contesto del progetto, gli studenti stanno svolgendo varie attività utilizzando numerosi strumenti web 2.0 e web 3.0. Gli studenti hanno preparato una presentazione del progetto con l’applicazione Emaze, scritto e recitato testi di canzoni in inglese con Meetingwords e Suno.AI, e progettato loghi e poster con il programma Canva. Inoltre, vengono svolte attività come creazione di avatar con applicazioni come Bitmoji e Snapchat, e scrittura di storie con il programma Storyjumper.
- Nel progetto, l’inglese è usato come lingua principale e le abilità linguistiche degli studenti vengono potenziate.
- Gli studenti, rappresentando Bayburt e la cultura turca, hanno l’opportunità di conoscere e interagire con altre culture.
- Si prevede che il progetto riceverà sia il riconoscimento nazionale che quello europeo per la qualità.