I preziosi tesori della Biblioteca Zeytinoğlu di Tavşanlı

La preziosa collezione della Biblioteca Zeytinoğlu di Tavşanlı va dai manufatti storici ai libri rari, spaziando tra opere di spicco del suo ricco archivio. La biblioteca svolge un ruolo fondamentale nella conservazione e condivisione del nostro patrimonio culturale.

I preziosi tesori della Biblioteca Zeytinoğlu di Tavşanlı
Publish: 04.06.2024
0
A+
A-

Rettore dell’Università Dumlupınar di Kütahya: i Preziosi Tesori della Biblioteca Zeytinoğlu di Tavşanlı

Il rettore dell’Università Dumlupınar di Kütahya, il Prof. Dr. Süleyman Kızıltoprak, ha sottolineato che uno dei tesori più preziosi della Biblioteca Pubblica Zeytinoğlu di Tavşanlı è un manoscritto del Corano con copertina di pelle di gazzella datato al 1090 e una calligrafia eccellente.

Ricca Biblioteca: Opere Manoscritte in Arabo, Persiano e Ottomano

La Biblioteca Zeytinoğlu di Tavşanlı è una biblioteca ricca di valore culturale, storico e artistico, che contiene 2.540 manoscritti in arabo, persiano e ottomano, oltre a essere l’unica al mondo ad ospitare esempi di arte tradizionale turca. Il rettore Kızıltoprak ha sottolineato che la biblioteca ospita un importante patrimonio culturale grazie a queste caratteristiche.

Importanza del Corano e della Civiltà Turco-Islamica

Il rettore Kızıltoprak ha affermato che i Turchi hanno sempre attribuito grande importanza al Corano lungo la loro storia e che nei libri e soprattutto nel Corano, la civiltà turco-islamica ha un posto di rilievo. Ha dichiarato che il manoscritto del Corano nella Biblioteca Zeytinoğlu è in condizioni eccellenti per quanto riguarda la copertina e la carta, e rappresenta una prova che l’Anatolia è la terra ancestrale dei Turchi.

La Forza nell’Accademia e nell’Arte dei Turchi

Il rettore Kızıltoprak, sottolineando che i Turchi che hanno vinto la Battaglia di Malazgirt nel 1071 hanno dimostrato la loro presenza in queste terre non solo con la forza delle armi, ma anche con la conoscenza e l’arte, ha affermato che la forza militare dei Turchi è cresciuta grazie alla scienza, alla cultura e all’arte. Ha detto che i Turchi trattano il Corano come un prezioso servitore e che questo testo riflette la grandezza della civiltà turco-islamica.

  • Il Prof. Dr. Süleyman Kızıltoprak, rettore, ha sottolineato l’importanza dei contributi della Biblioteca Zeytinoğlu alla civiltà turco-islamica e ha enfatizzato la necessità di preservare questo patrimonio storico.

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.