Avvelenamento da funghi e metodi di prevenzione

Avvelenamento da funghi, quali sono i sintomi? Come proteggersi dall’avvelenamento da funghi? Cosa dovresti fare attenzione quando raccogli funghi? I dettagli sono presenti in questo contenuto.

Avvelenamento da funghi e metodi di prevenzione
Publish: 22.05.2024
Updated: 01.06.2024 09:00
1
A+
A-

È fortemente raccomandato preferire i funghi coltivati con marchio di garanzia anziché quelli cresciuti in ambienti naturali per evitare l’avvelenamento da funghi.

Sintomi e Pericoli dell’Avvelenamento

Consumare funghi che crescono in natura e contengono veleno può causare gravi problemi di salute. I sintomi dell’avvelenamento da funghi possono variare a seconda del tipo di veleno, ma di solito si manifestano tra 2 e 6 ore dopo aver consumato il fungo. Tra questi sintomi ci sono confusione, sonnolenza, visione offuscata, nausea, vomito, sudorazione; mentre in alcuni tipi si possono verificare dolori addominali, disfunzioni epatiche-renali e rischio di morte.

Nota per i cittadini:

  • Non consumare assolutamente funghi cresciuti in natura.
  • In caso di sintomi di avvelenamento, rivolgersi al più vicino ente sanitario.
  • È importante preferire prodotti confezionati e prestare attenzione alle informazioni sull’etichetta quando si consumano funghi.
  • Gli antidoti sono disponibili nei reparti ospedalieri grazie al Centro Nazionale Antiveleni.

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.