Il nuovo libro del giornalista, scrittore e poeta popolare Ali Kayıkçı: Il Genocidio del Secolo (L’Epopea di Gaza)
Il recente libro dell’attivista, scrittore e poeta popolare Ali Kayıkçı, intitolato Il Genocidio del Secolo (L’Epopea di Gaza), si distingue come un’opera suggestiva e riflessiva. Il libro getta luce sul lato oscuro della storia dell’umanità.
Il nuovo libro del giornalista-scrittore e poeta popolare Ali Kayıkçı
Il giornalista-scrittore e poeta popolare Ali Kayıkçı ha pubblicato il libro intitolato ‘Il Genocidio del Secolo (L’Epopea di Gaza)’, che racconta il massacro di Gaza da parte di Israele. Il giornalista-scrittore e poeta popolare Ali Kayıkçı (Âşık Derebahçeli) ha trasformato gli eventi dell’ultimo semestre (7 ottobre 2023-8 aprile 2024) della ferita sanguinante secolare ‘la persecuzione Israele-Palestina’ in un libro di 111 articoli-epopea intitolato ‘Il Genocidio del Secolo (L’Epopea di Gaza)’.
Contenuto e messaggio del libro
L’opera, definita come ‘il progetto di sfruttamento del mondo musulmano da parte del sionismo’, è composta da 344 pagine. Ali Kayıkçı, descrivendo il contenuto del libro, ha detto: ‘La storia delle vicende Israele-Palestina, di cui sentiamo parlare dai telegiornali e di cui leggiamo i dettagli sui giornali, si basa su varie radici politiche, religiose ed etniche che si sono sviluppate anno dopo anno nei conflitti tra culture orientali e occidentali…
- Il libro affronta dettagliatamente la persecuzione Israele-Palestina.
- Ali Kayıkçı sottolinea gli effetti del sionismo sul mondo musulmano nel suo lavoro.
- L’opera racconta il massacro di Gaza e gli eventi dolorosi della regione in forma di epopea.
Numero di opere dell’autore e libri firmati
‘Il Genocidio del Secolo (L’Epopea di Gaza)’ è il 27° lavoro di Ali Kayıkçı nel campo della ‘poesia’. Con un totale di 61 libri pubblicati, l’autore ha conquistato un posto importante nel mondo letterario.