Servizi per le persone disabili del Ministero della Giustizia

Il Ministero della Giustizia sostiene l’uguaglianza sociale con i servizi offerti ai cittadini disabili. I servizi di giustizia sono forniti tenendo conto dei diritti e dei bisogni dei cittadini disabili.

Servizi per le persone disabili del Ministero della Giustizia
Publish: 10.05.2024
Updated: 16.05.2024 16:16
3
A+
A-

La Direzione Generale dei Servizi di Supporto Giudiziario e di Assistenza alle Vittime del Ministero della Giustizia ha pubblicato delle brochure video che illustrano i diritti dei cittadini disabili nell’usufruire dei servizi giudiziari tra i gruppi vulnerabili. Le brochure video che contengono informazioni sui processi giudiziari per le vittime di reato, alcuni diritti fondamentali e tipologie di reati sono state rese disponibili in formato digitale su magdur.adalet.gov.tr.

Ministro Tunç: Sono State Intraprese Misure per Agevolare l’Accesso alla Giustizia dei Cittadini Disabili

Il Ministro della Giustizia Yılmaz Tunç ha dichiarato che sono state adottate numerose misure per agevolare l’accesso alla giustizia dei cittadini disabili, affermando: “Nel Piano Strategico del Ministero della Giustizia, che sarà attuato tra il 2024 e il 2028, abbiamo definito obiettivi che rafforzeranno l’accesso alla giustizia dei nostri cittadini disabili. Inoltre, miriamo a rafforzare l’accesso ai servizi giudiziari amici delle persone disabili attraverso il sito web e le brochure sviluppate per la tutela dei diritti dei disabili e facilitare le pratiche per le persone disabili”.

Aumento degli Obiettivi con il Piano Strategico

Il Ministro Tunç ha sottolineato che con il Piano Strategico del Ministero della Giustizia mirano a rafforzare ulteriormente l’accesso alla giustizia dei cittadini disabili, affermando: “Nel Piano Strategico abbiamo aumentato i nostri obiettivi per i cittadini disabili. In questo contesto, i moduli di richiesta di assistenza legale saranno resi accessibili adattandoli alle condizioni di disabilità. I materiali preparati sui diritti delle vittime e dei testimoni saranno resi accessibili alle persone disabili. Saranno effettuati interventi mirati a sensibilizzare sull’acquisizione delle dichiarazioni di anziani e vittime disabili presso gli Uffici del Pubblico Ministero. Sarà offerto il servizio di interpretariato in lingua dei segni visiva per consentire alle persone sorde di esprimere più facilmente le loro dichiarazioni nel processo giudiziario. Inoltre, sarà garantito l’accesso tramite un’applicazione mobile ai servizi informativi e di orientamento di cui le persone sorde potrebbero aver bisogno per le pratiche e le procedure giudiziarie negli uffici giudiziari. Inoltre, sarà preparato un modulo di formazione per il personale della giustizia che potrà essere utile agli individui disabili nell’accesso alla giustizia”.

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.