Marcia unitaria per la Palestina
Partecipa alla marcia di solidarietà per la Palestina! Unisciti a milioni di persone per sentire la forza della solidarietà verso la Palestina. Fai un passo avanti per essere al fianco del popolo palestinese!

All’evento ‘Un solo cuore per la Palestina’ organizzato dai club dell’Università Ömer Halisdemir a Niğde, sono state protestate le aggressioni di Israele contro la Palestina. Alla marcia tenutasi presso il Campus Centrale dell’Università Ömer Halisdemir di Niğde hanno partecipato il Rettore Prof. Dr. Hasan Uslu, docenti, personale amministrativo e studenti.
Condanna e Protesta
Dopo la marcia durante la quale sono state condannate le aggressioni con slogan contro Israele, Ibrahim Gök ha tenuto un discorso a nome degli studenti, affermando che Israele sta compiendo un genocidio davanti agli occhi del mondo contro la Palestina. Gök ha dichiarato: ‘Dal 7 ottobre ad oggi, per oltre 6 mesi, il terrorista Israele ha continuato il genocidio sistematico con le cruente atrocità più brutali della storia umana. Contro il genocidio più sanguinoso della storia umana, in cui sono stati uccisi più di 15.000 bambini, oltre 10.000 donne, gli ospedali sono stati presi di mira e i neonati sono stati uccisi brutalmente, è fondamentale che ogni individuo sulla terra reagisca come voce dell’onore dell’umanità per essere umani.’
Solidarietà e Supporto
In alcune università di prestigio negli Stati Uniti, studenti e docenti hanno avviato una resistenza onorevole contro il genocidio israeliano a Gaza che dura da oltre 200 giorni. Queste reazioni si sono diffuse in diverse università in tutto il mondo, diventando una protesta globale. Durante la marcia, gli studenti hanno dichiarato il loro sostegno e solidarietà a questa resistenza onorevole.
Dichiarazioni del Rettore
Il Rettore Hasan Uslu ha dichiarato: ‘C’è un’ingiustizia in corso in Palestina. Come studenti e docenti indipendenti, liberi e con volontà libera, abbiamo espresso un grido nella nostra università per contrastare questo. Crediamo che questo genocidio si concluderà al più presto. Voglio sottolineare che siamo contrari a questo genocidio.’