Presentazione del progetto Gastro Muğla
La presentazione del progetto GastroMuğla è un importante evento che tratterà le eccellenti prelibatezze e il potenziale gastronomico di Muğla. Si discuteranno le delizie della regione e i progetti innovativi.

Nel contesto del Programma di Supporto Tecnico 2023 dell’Agenzia di Sviluppo dell’Egeo Meridionale (GEKA), coordinato dal Governatorato di Muğla, si è tenuta la presentazione del progetto GastroMuğla, con la partecipazione dell’Università Sıtkı Koçman di Muğla, della Direzione della Cultura e del Turismo della provincia di Muğla, della Direzione del Commercio provinciale e della Camera di Commercio e Industria di Muğla.
Partecipanti e Contenuti del Programma
Alla riunione tenutasi presso il salone di MUTSO hanno partecipato la moglie del Governatore di Muğla, Sevim Akbıyık, il Segretario Generale di GEKA, Özgür Akdoğan, il Presidente del Consiglio di Amministrazione di MUTSO e Membro del Consiglio di Amministrazione di GEKA, Bülent Karakuş, i Presidenti delle Camere di Commercio e Industria, cooperative, associazioni agricole e donne produttrici. Durante la riunione sono stati forniti corsi su argomenti come l’Indicazione Geografica, il Turismo Gastronomico e le Approcci di Marketing.
Obiettivi e Scopi
Il Presidente della Camera di Commercio e Industria di Muğla, Bülent Karakuş, ha dichiarato che mirano a contribuire alla promozione e alla valorizzazione della cucina di Muğla per ravvivare il turismo gastronomico nella regione. Saranno intraprese azioni per la promozione e l’aumento delle vendite dei prodotti locali nell’ambito del progetto.
Prodotti con Marchio Geografico e Cucina di Muğla
Sottolineando l’importanza dei marchi geografici sul mercato mondiale, sono stati presentati esempi di prodotti con marchio geografico di Muğla. Si è menzionato che prodotti come l’olio d’oliva di Milas e le olive Milas Çekişke hanno ottenuto la certificazione di marchio geografico dell’Unione Europea. È stato inoltre evidenziato che ci sono molti prodotti gastronomici unici a Muğla.
Corsi e Obiettivi
Si è precisato che nel quadro del progetto, i membri delle cooperative femminili, le agenzie di viaggio, le guide turistiche, le camere di commercio e le amministrazioni comunali riceveranno formazione e consulenza sul turismo gastronomico. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza sul turismo gastronomico e sostenere la commercializzazione dei prodotti locali.