Legge sulla vendita al dettaglio e inflazione
Studiando la relazione tra la Legge sul Commercio al Dettaglio e l’inflazione. Si esaminano gli effetti delle regolamentazioni legali nel settore al dettaglio sull’inflazione. Clicca per ulteriori dettagli!
Il presidente della Confederazione dei Commercianti e degli Artigiani della Turchia (TESK), Bendevi Palandöken, ha sottolineato la necessità di regolamentare la Legge sulla Vendita al Dettaglio nella lotta all’inflazione. Palandöken ha evidenziato che la legge al dettaglio proteggerà i consumatori dall’inflazione e favorirà la nascita di opportunità competitive.
Adozione di Misure e Opportunità Competitive
Palandöken ha sottolineato l’importanza che ognuno possa svolgere il proprio lavoro e avere la possibilità di competere. Sottolineando la necessità di adottare misure all’inizio della lotta contro l’inflazione, Palandöken ha affermato che le regolamentazioni legali necessarie per consentire agli artigiani di svolgere correttamente il proprio lavoro devono essere attuate tempestivamente.
Il Rapporto Maestro-Apprendista e la Cultura dell’Ahilik
Palandöken ha evidenziato l’importanza del rapporto tra maestro e apprendista e della cultura dell’Ahilik nella lotta contro l’inflazione. Affermando che nei sistemi privi del rapporto maestro-apprendista i prezzi non possono essere controllati, Palandöken ha sottolineato che la cultura dell’Ahilik costituisce la base per un commercio di qualità. Ha dichiarato che l’importanza data all’istruzione professionale e alla cultura dell’Ahilik è efficace nella lotta contro l’inflazione.