Il Presidente Kartoğlu si è incontrato con i giovani
Il Presidente Kartoğlu ha partecipato a un incontro con i giovani per ascoltare le loro opinioni e interagire con loro, durante il quale ha avuto una piacevole conversazione con i giovani.

Il sindaco di Başakşehir, Yasin Kartoğlu, continua ad incontrare i giovani nel distretto nel contesto del programma ‘Abbiamo fatto con te’. Incontrando gli studenti della Scuola Professionale e Tecnica Anatolica OSB di Ikitelli, il sindaco Kartoğlu ha dato consigli sulla vita ai giovani. Ha condiviso con gli studenti che, nell’ambito del progetto Zero Waste, la quantità di rifiuti pro capite a Başakşehir è scesa fino a 690 grammi.
Opportunità di Occupazione per gli Studenti
Il sindaco Kartoğlu ha sottolineato che sono stati realizzati vari progetti rivolti agli studenti in formazione. Ha sottolineato la collaborazione con il Dipartimento dell’Istruzione Nazionale e ha comunicato che sono stati organizzati test di prova, giochi giovanili, festival e fiere dell’occupazione rivolti agli studenti. Ha specificato che gli studenti delle scuole professionali sono stati invitati alle fiere dell’occupazione.
Sindaco Kartoğlu: ‘Con i festival e le fiere che organizziamo ogni anno, offriamo opportunità di lavoro agli studenti. Invitiamo appositamente gli studenti delle scuole professionali a questi eventi.’
Sottolineando che gli eventi rivolti agli studenti contribuiscono allo sviluppo della carriera dei giovani, il sindaco Kartoğlu ha affermato di mirare a far guardare al futuro i giovani con più speranza.
Successi del Progetto Zero Waste
Il sindaco Kartoğlu ha affermato che, grazie al progetto Zero Waste, la quantità di rifiuti pro capite a Başakşehir è diminuita in modo significativo rispetto a Istanbul, scendendo fino a 690 grammi grazie alle attività di riciclaggio. Ha sottolineato che questo ha permesso di salvare molti alberi e di preservare le risorse dello stato.
Sindaco Kartoğlu: ‘I successi ottenuti a Başakşehir grazie alle attività di riciclaggio hanno portato a importanti conquiste dal punto di vista ambientale ed economico. È motivo di orgoglio per noi il contributo dei nostri giovani a questo processo.’