Discorsi tenuti al Vertice dei Dati

Scopri le discussioni tenute al Summit di VERİMDER. Le opinioni dei leader del settore, le strategie future e molto altro ti aspettano al Summit di VERİMDER.

Discorsi tenuti al Vertice dei Dati
Publish: 09.05.2024
Updated: 16.05.2024 16:17
3
A+
A-

L’Associazione per l’Efficienza Energetica negli Edifici (VERİMDER) ha organizzato presso la Camera di Commercio di Ankara (ATO) il ‘Vertice sulla Turchia del Secolo e sull’Efficienza Energetica negli Edifici’. Durante l’evento, il presidente di VERİMDER, Çağdaş Korkmaz, ha sottolineato il potenziale di risparmio che si otterrebbe garantendo l’efficienza energetica delle abitazioni. Korkmaz ha affermato: ‘Se rendessimo tutte le abitazioni efficienti dal punto di vista energetico, avremmo la possibilità di risparmiare almeno 10-12 miliardi di dollari all’anno’.

Sostegno all’Efficienza Energetica e alla Consapevolezza Ambientale

Al vertice, insieme al presidente di VERİMDER Çağdaş Korkmaz, hanno partecipato il presidente della Camera di Commercio di Ankara Gürsel Baran, il viceministro dell’Ambiente, dell’Urbanistica e dei Cambiamenti Climatici Fatma Varank, e il vice direttore generale responsabile del marketing di Dalmaçya Advanced Heat Insulation Systems, Arzu Uludağ. Sono stati affrontati temi come la trasformazione verde, l’efficienza energetica, la riqualificazione urbana e il futuro sostenibile.

Çağdaş Korkmaz: ‘È importante adeguare l’uso dell’energia ai regolamenti europei. Ci proponiamo di sensibilizzare sull’efficienza energetica in Turchia per ottenere risparmi’.

Arzu Uludağ: ‘Il consumo energetico negli edifici rappresenta circa il 35%. Gli edifici privi di isolamento causano inefficienza energetica. Con i sistemi di isolamento termico si può ottenere un’efficienza fino al 60%’.

Arzu Uludağ: ‘Secondo l’Unione Europea, la Turchia spende 3-4 volte di più in consumo energetico. In Turchia sono stati compiuti passi avanti riguardo all’isolamento termico delle facciate esterne degli edifici, ma ci sono ancora interventi necessari’.

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.