Collaborazione tra la Fondazione Vodafone e l’Associazione Habitat: Progetto Stelle dell’Intelligenza Artificiale

Il Progetto Stelle dell’Intelligenza Artificiale, realizzato in collaborazione tra la Fondazione Vodafone e l’Associazione Habitat, mira a formare i giovani come futuri leader della tecnologia. Clicca qui per i dettagli.

Collaborazione tra la Fondazione Vodafone e l’Associazione Habitat: Progetto Stelle dell’Intelligenza Artificiale
Publish: 03.05.2024
3
A+
A-

Collaborazione tra la Fondazione Vodafone e l’Associazione Habitat

La collaborazione tra la Fondazione Vodafone e l’Associazione Habitat ha avviato il progetto ‘Stelle dell’Intelligenza Artificiale’ in tutto il territorio turco al fine di formare generazioni pronte per il futuro digitale. Nel quadro del progetto, gli studenti delle scuole medie tra gli 11 e i 14 anni e delle scuole superiori tra i 14 e i 18 anni riceveranno formazione sull’intelligenza artificiale.

Presentazione e Obiettivi

La presentazione del progetto si è svolta presso la Scuola Media Atatürk di Buca. Durante l’evento a cui hanno partecipato il CEO di Vodafone Turchia Engin Aksoy, il presidente della Fondazione Vodafone Turchia Hasan Süel e il presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Habitat Sezai Hazır, sono stati condivisi i dettagli dell’obiettivo e della portata del progetto.

Obiettivi e Contenuti

Nel quadro del progetto, agli studenti delle 81 province della Turchia saranno offerte formazioni sull’intelligenza artificiale. Le lezioni saranno tenute da insegnanti esperti nel settore e giovani volontari, con l’obiettivo di aumentare la conoscenza degli studenti sull’intelligenza artificiale. Sarà inoltre offerta agli studenti la possibilità di beneficiare di contenuti e attività globali in diversi settori di sviluppo.

Lavoro per il Futuro dei Giovani

Il CEO di Vodafone Turchia Engin Aksoy e il presidente della Fondazione Vodafone Turchia Hasan Süel hanno sottolineato di perseguire progetti per migliorare le competenze digitali dei giovani e la loro competenza nel campo dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo del progetto è quello di sostenere l’interesse dei giovani per la tecnologia, contribuendo alla formazione di una generazione creativa.

Contenuti e Processo Formativo

Nel quadro del progetto, agli studenti verranno offerte formazioni sull’intelligenza artificiale della durata di 6 ore. Dopo le lezioni, gli studenti saranno in grado di approfondire le loro conoscenze in campi come l’intelligenza artificiale, Python, realtà virtuale e di sviluppare applicazioni. Inoltre, saranno in grado di sviluppare progetti eco-friendly lavorando con l’intelligenza artificiale nel settore della sostenibilità. Durante il progetto, sarà organizzato un hackathon globale per consentire agli studenti di migliorare i propri progetti.

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.