“Rafforzare il Sistema Immunitario con l’Aromaterapia”

“Rafforzare il Sistema Immunitario con l’Aromaterapia”
Publish: 24.03.2024
2
A+
A-

Esistono molte modalità per rafforzare il sistema immunitario contro l’influenza, i raffreddori e altre affezioni respiratorie. Il Dott. Sara Pour, membro della Facoltà di Farmacia dell’Università di Istanbul Aydın, ha sottolineato che sul mercato ci sono molti prodotti che alleviano questi problemi, e ha dichiarato: “L’aromaterapia offre un modo naturale per rafforzare il nostro sistema immunitario, mantenendo la salute globale e bilanciando mente, corpo e anima”.

Sebbene il significato letterale di “aromaterapia” possa essere ‘trattamento con profumo’, i suoi effetti non si limitano solo all’odore. In realtà, dietro agli oli essenziali che svolgono il ruolo principale in questo metodo terapeutico, c’è un’avventura scientifica. Sara Pour, membro della Facoltà di Farmacia dell’Università di Istanbul Aydın, ha spiegato che l’aromaterapia è un’arte e una scienza della guarigione che supporta e migliora la salute complessiva, e ha dichiarato: “Nel cuore dell’aromaterapia ci sono gli oli essenziali, che vengono estratti da diverse parti delle piante e sono ricchi di proprietà curative. Queste piccole molecole rappresentano in realtà l’anima parlante e il cuore della pianta”.

Cos’è il sistema immunitario? Il Dott. Sara Pour ha spiegato che il sistema immunitario è la nostra difesa contro vari agenti patogeni, virus e malattie, e ha detto: “Quando ne viene rilevato uno, il nostro sistema immunitario inizia immediatamente a lavorare per eliminare gli invasori indesiderati dal nostro corpo. Lo stress e l’ansia innescano una serie di reazioni fisiologiche note come risposta ‘combatti o fuggi’ nel nostro corpo. Questa risposta fa sì che le nostre ghiandole surrenali rilascino ormoni dello stress come adrenalina e cortisolo. A breve termine, questi ormoni aumentano i nostri livelli di energia e ci consentono di reagire rapidamente alle emergenze. Tuttavia, quando siamo esposti a livelli di stress elevati in modo continuo, questi ormoni diventano eccessivamente attivi nel corpo e disturbano il funzionamento del nostro sistema immunitario. Il cortisolo, in particolare in situazioni di stress prolungato, sopprime il sistema immunitario e aumenta l’infiammazione. Sebbene ciò protegga il corpo da reazioni eccessive a breve termine, a lungo termine diminuisce la capacità del sistema immunitario di rispondere efficacemente a malattie e infezioni”.

Meccanismi di azione degli oli essenziali Il Dott. Sara Pour ha spiegato che gli oli essenziali possono stimolare il sistema immunitario utilizzando componenti come anticorpi, citochine e cellule dendritiche, e ha detto: “Alcuni oli essenziali possono stimolare la moltiplicazione delle cellule del sistema immunitario, tra cui i leucociti polimorfonucleari, i macrofagi, le cellule dendritiche, le cellule natural killer e i linfociti B e T. Alcuni oli essenziali che possono aiutare a migliorare l’equilibrio e l’armonia nel nostro corpo sono, ad esempio, l’olio essenziale di albero del tè, anche conosciuto come Melaleuca alternifolia, che è uno degli oli essenziali più efficaci per sostenere il sistema immunitario a causa del suo alto contenuto di terpinene-4-ol. L’albero del tè è molto rispettato per le sue eccezionali proprietà antimicrobiche e la sua capacità di stimolare il sistema immunitario e aiutare nella lotta contro le infezioni e le malattie”. “Un altro olio essenziale importante è l’incenso, che rafforza il sistema immunitario a causa del suo alto contenuto di pinene e si distingue per il suo effetto calmante e tranquillizzante con limonene e linalolo. L’olio essenziale di timo si distingue per il suo effetto preventivo delle infezioni a causa del suo contenuto di timolo e carvacrol. L’olio essenziale di eucalipto, comunemente usato nei rimedi naturali per raffreddori e influenze, è un ottimo decongestionante che può aiutare a liberare le vie respiratorie e prevenire le infezioni”. “Per beneficiare dei numerosi vantaggi, dovresti utilizzare l’olio essenziale di lavanda. A causa del suo alto contenuto di linalolo e acetato di linalile, ha una grande capacità di alleviare lo stress, che è spesso uno dei più grandi fattori per migliorare la salute del sistema immunitario. Oltre alla gestione dello stress, la lavanda è ricca di antiossidanti che eliminano i radicali liberi associati ai danni cellulari, alle malattie e all’invecchiamento. Il limone, a causa della sua ricchezza in vitamine e minerali, è un ottimo olio per la disintossicazione del corpo. Inoltre, a causa del suo alto contenuto di limonene, può aiutare a migliorare l’umore e ad aumentare la concentrazione”. “L’olio essenziale di menta piperita, con il suo alto contenuto di mentolo, conferisce il suo profumo unico e il suo effetto rinfrescante. Scientificamente provato, possiede proprietà antivirali, antibatteriche e anti-infiammatorie che lo rendono una scelta eccellente per rafforzare il sistema immunitario. Uno dei principali modi in cui aiuta a rafforzare il sistema immunitario è quello di migliorare la funzione respiratoria”.

Mescugli sinergici Il Dott. Sara Pour ha spiegato che combinando più oli essenziali, si possono creare miscele sinergiche che migliorano le loro attività antimicrobiche e antibatteriche, e ha detto: “Mescolando oli di limone e albero del tè, ad esempio, le proprietà antivirali del limone possono essere combinate con le propriet

Scrivi un commento

Commenti dei visitatori - 0 Commento

Non ci sono ancora commenti.