Turkcell e Ericsson uniscono le forze per la 6G

Turkcell e il Centro di Ricerca di Ericsson hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione sull’interscambio di informazioni e sui temi di ricerca legati alle tecnologie emergenti. Questa partnership mira ad accelerare gli sforzi di ricerca e sviluppo nel campo della 6G per l’operatore, contribuendo così all’avanzamento tecnologico della Turchia.
Turkcell e Ericsson si sono unite per accelerare le attività di ricerca e sviluppo nel campo della 6G, con l’obiettivo di stabilire una posizione di spicco per la Turchia nel progresso tecnologico. La cerimonia di firma si è tenuta al Mobile World Congress (MWC24) a Barcellona, dove il Prof. Dr. Vehbi Çağrı Güngör, Vice Presidente Generale Aggiunto responsabile delle Tecnologie di Rete presso Turkcell, e Işıl Yalçın, Vice Presidente per la regione Medio Oriente e Africa e Direttore Generale per la Turchia presso Ericsson, si sono incontrati.
Secondo l’annuncio, l’accordo implica una collaborazione tra il laboratorio 6G di Turkcell e il Centro di Ricerca di Ericsson a Istanbul, l’unico centro nella regione del Medio Oriente e Africa (MMEA) tra i 16 centri di ricerca globali dell’azienda. Questa collaborazione mira a stimolare iniziative di ricerca congiunta e a rafforzare la cooperazione su progetti di ricerca e sviluppo finanziati a livello nazionale e internazionale.
L’accordo include anche lo scambio di informazioni significative sulle tecnologie emergenti. Ericsson Research e Turkcell intendono, giocando un ruolo cruciale nello sviluppo dell’ecosistema tecnologico nazionale della Turchia, accelerare lo sviluppo e l’innovazione di tecnologie rivoluzionarie. La collaborazione si concentrerà su scenari di utilizzo innovativi nei settori della sicurezza, intelligenza artificiale (IA), apprendimento automatico (ML) e nella visione generale e architettura della 6G.
“Siamo leader nell’innovazione e nello sviluppo”, ha dichiarato il Prof. Dr. Vehbi Çağrı Güngör, Vice Presidente Generale Aggiunto responsabile delle Tecnologie di Rete presso Turkcell. Ha sottolineato il ruolo vitale che avrà la 6G in una trasformazione digitale completata, promuovendo la connettività e la sostenibilità. Ha espresso l’impegno dell’azienda a investire nel campo della 6G, credendo che ciò porterà risultati positivi per il paese. La collaborazione con Ericsson segna un passo importante nella direzione dell’innovazione e dello sviluppo nelle tecnologie delle telecomunicazioni, tenendo conto degli ecosistemi esistenti e dell’evoluzione della tecnologia 5G.
“Questa collaborazione è un punto di partenza per soluzioni tecnologiche avanzate”, ha commentato Işıl Yalçın, Vice Presidente per la regione Medio Oriente e Africa e Direttore Generale per la Turchia presso Ericsson. Ha espresso entusiasmo per iniziare questa collaborazione pionieristica con Turkcell, plasmando il futuro delle telecomunicazioni in Turchia e gettando le basi per innovazioni trasformative. Si prevede che la collaborazione posizioni la Turchia all’avanguardia nella ricerca 6G e nelle soluzioni tecnologiche avanzate.
Sono previsti progressi significativi a livello globale, come indicato nell’annuncio. L’operatore, supportato nell’ambito del Programma di Supporto ai Laboratori Leader di Ricerca e Sviluppo TÜBİTAK 1515, si concentra sul progetto ‘Turkcell 6GEN Lab: Intelligenza Artificiale e Laboratorio 6G’ avviato l’anno scorso. Questo progetto mira a sviluppare reti 6G con capacità autonome basate sull’intelligenza artificiale.
Nel frattempo, il Centro di Ricerca di Ericsson in Turchia, come parte fondamentale dei programmi Horizon 2020 e Horizon Europe, supporta diverse attività di ricerca e innovazione in ruoli come partner di progetto e coordinatori generali di progetto. Inoltre, svolge un ruolo importante in progetti di punta 6G come Hexa-X e la sua seconda fase, Hexa-X-II.
Unendo le forze, Ericsson Research e Turkcell mirano a sostenere la standardizzazione globale della 6G, compiendo passi significativi non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale nel campo delle telecomunicazioni. Le reti 6G, una volta ampiamente adottate, hanno il potenziale di apportare cambiamenti radicali nel modo in cui le persone vivono, imparano e interagiscono. Queste reti aprono la porta a nuove tecnologie che consentono esperienze digitali immersive, onnipresenti e altamente sensoriali. Gli scenari principali di utilizzo della 6G si suddividono in tre categorie principali: Internet dei sensi, macchine intelligenti collegate e un mondo sostenibile collegato.
Kaynak: IHA