A Van, in Turchia, si sta indagando sulle morti dei pesci nei laghi
Un’indagine è in corso sui decessi dei pesci nei laghetti di Van, per determinare l’impatto dell’inquinamento dell’acqua e dei fattori ambientali. Sono in corso approfonditi studi sulle cause dei decessi dei pesci e sulle possibili soluzioni.

Il Dipartimento della Pesca e dei Prodotti Ittici dell’Agenzia per l’Agricoltura e le Foreste della provincia di Van ha avviato uno studio dettagliato sui decessi di pesci verificatisi nei laghi di Özalp e Saray.
Indagini e Analisi
Le squadre dell’Agenzia per la Pesca e i Prodotti Ittici si sono prontamente attivate in seguito alla segnalazione dei decessi di pesci nei laghi Yumruklu di Özalp e Beyarslan (Çeçen) di Saray. Dai primi esami è emerso che lungo le rive dei laghi sono stati rinvenuti scheletri di carpe morte.
Non sono state riscontrate anomalie durante le analisi effettuate nei laghi (PH, ossigeno disciolto, temperatura, conducibilità, salinità), tuttavia sono stati prelevati campioni d’acqua da inviare all’Istituto di Ricerca sui Prodotti Ittici di Elazığ.
Identificazione della Causa dei Decessi
Gli esperti hanno dichiarato che i valori rilevati nei laghi sono idonei per i ciprinidi. Si ipotizza che a causa della formazione di ghiaccio in superficie durante i mesi invernali, impedendo il contatto dell’acqua con l’aria e la mancanza di circolazione, i pesci potrebbero essere morti a causa di un’insufficienza di ossigeno disciolto. Tuttavia, la causa esatta verrà confermata solo con i risultati delle analisi di laboratorio.
Avvertimenti e Raccomandazioni
Le squadre hanno invitato a non consumare i pesci presenti nei laghi e a non somministrare l’acqua del lago agli animali fino alla divulgazione dei risultati di laboratorio. Eventuali sviluppi verranno condivisi con il pubblico.