Camere degli ospiti storiche a Sarıçiçek Köyü
Le storiche camere degli ospiti del villaggio di Sarıçiçek ti portano in un viaggio nel tempo. Ti aspetta un’esperienza di soggiorno tranquilla con una vista mozzafiato sul villaggio.

Nel villaggio di Sarıçiçek, situato nel centro di Gümüşhane, le camere degli ospiti tradizionali turche, plasmate dalle mani esperte del maestro e dell’apprendista, resistono da un secolo e mezzo, riflettendo l’atmosfera dell’epoca.
Storia e Caratteristiche
Le camere degli ospiti, costruite nel 1873 da Hacı Ömer Ağa, residente nel villaggio di Sarıçiçek, lungo la Via della Seta, per accogliere i viaggiatori stanchi e i loro animali, continuano a svolgere la stessa funzione oggi e servono anche al turismo.
Storia del Maestro e dell’Apprendista
Si narra che due camere degli ospiti, dove il maestro e l’apprendista gareggiavano per creare il capolavoro più bello, e che la maggiore popolarità dell’opera dell’apprendista portò il maestro a ritirarsi dal mestiere, hanno prestato servizio per un secolo e mezzo con le stalle per cavalli e asini dell’epoca.
Caratteristiche Artistiche e Architettoniche
Le camere del villaggio, che espongono esempi precoci dell’architettura turca, attraggono l’attenzione con la loro architettura e decorazioni in legno, mentre l’armonia delle decorazioni e la vivacità dei colori utilizzati sono evidenti.
Lavorazione Artigianale e Dettagli
Queste camere, che i villaggi conservano portando le tracce della storia fino ai giorni nostri, sono considerate opere d’arte realizzate solo a mano, decorate con abilità artigianale e esperienza accumulata nel corso degli anni.
- Si nota la meticolosa lavorazione artigianale del maestro e dell’apprendista in ogni angolo.
- Ogni dettaglio, dalle decorazioni murali alle lavorazioni dei soffitti, dai cuscini per il pavimento alle intagliature in legno, trasporta lo spirito del passato al presente.
- Il tavolo da pranzo della stessa età, presente nella camera, che è uno dei più bei riflessi della cultura dell’ospitalità, serve gli ospiti da un secolo e mezzo.